BioAgricoltura Sociale: Primo incontro nazionale a Roma e a Mentana



Si conclude oggi il primo incontro nazionale di BioAgricoltura Sociale  che si è svolto  a Roma e a Mentana

Sono oltre 500 le aziende biologiche  e cooperative sociali italiane che hanno accettato di entrare a far parte dell’Associazione Nazionale di Bioagricoltura sociale che ha festeggiato il suo primo anno di vita con questa Assemblea.

Come spiegato dagli organizzatori, l’istituzione di questo prezioso nuovo organismo che ha come obiettivo quello di contribuire a rigenerare il welfare locale senza ridursi a fare assistenzialismo puro e allo stesso tempo produrre cibo di qualità che fa bene all’ambiente e ai consumatori.

Una bella sfida, quella lanciata dall’Associazione BioAs e da tutte le aziende che già ne fanno parte, e che è racchiusa nell’impegnativo titolo di questo primo appuntamento: “bioagricoltura sociale per rigenerare la comunità locale e sperimentare economia sociale”.

“L’ Agricoltura Sociale non è un recinto per pochi -ha dichiarato Salvatore Cacciola, presidente di BioAs -. Vogliamo confrontarci con i territori e permettere ad ognuno di dare proprio contributo per l’ inclusione e  l’occupazione”.

Commenti